L’incontro della Maddalena con Gesù
Il bozzetto si riferisce a un dipinto a lungo meditato dall’Aldi durante gli anni trascorsi a Roma con la borsa di studio elargita dalla Società di Esecutori di Pie Disposizioni di Siena: dopo un primo studio per la Maddalena a mezza figura, inviato nel 1876, il pittore eseguì vari disegni
Ritratto di fanciulla
Il delicato ritratto è realizzato su una tavolozza, come al tempo gli artisti usavano fare per offrire un omaggio affettuoso: la fanciulla sembra la stessa modella bruna che compare negli studi per l’Angelo orante della cappella Pollini nel cimitero della Misericordia di Siena. La ragazza ritorna in un disegno datato
Tavolozza con paesaggi
Dedicata «al suo caro amico G. Romani», la tavolozza omaggia Galileo Romani, nato a Scansano nel 1841, figlio dell’architetto Alessandro, e reca immagini di paesaggi e bandiere che sembrano indicare l’Italia (le Alpi dalle cime innevate, la basilica di San Pietro, il tricolore), la Francia (il grande fiume navigabile come
Recent Comments